La ricetta di questi biscotti è stata sperimentata più volte e sempre con risultati diversi, perchè ogni volta mi lasciavo prendere dalla voglia di provare e variare e giocare un po'. Questa è la prima versione. Sono molto morbidi come biscotti, forse più dei dolcetti. Mi riprometto di pubblicare anche la variazione più "biscottata" e con altri protagonisti, tipo nocciole e uva passa....
Ingredienti:
250 g di farina
60 g di farino di cocco
50 g. di olio extra vergine d'oliva o di semi (quello di semi ha, generalmente, un sapore più neutro ma dipende anche dal tipo di olio di oliva che usate)
60/70 g di gocce di cioccolato
1 vasetto di yogurt di soya*
2 cucchiai di marsala o altro liquore
1/2 cucchiaino di bicarbonato o 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
100 g di succo d'agave** (o 100 g di zucchero di canna integrale)
Procedimento:
Unite le farine, il bicarbonato, le gocce di cioccolato e, se non usate lo sciroppo d'agave, lo zucchero, in modo da far amalgamare bene gli ingredienti. Unite l'olio e piano piano gli altri ingredienti: marsala, yogurt e, se non avete usato lo zucchero, lo sciroppo d'agave. Risulterà un impasto appiccicaticcio, abbastanza morbido. Per poterlo mettere in teglia formando dei dolcetti potrete aiutarvi con due cucchiai, provando a fare delle quenelle, oppure con cucchiaio e il vostro dito indice per far scivolare l'impasto sulla carta da forno in modo da formare delle palline di grandezza media. Il bicarbonato farà lievitare i dolcetti, quindi distanziateli nel porli in teglia. Forno caldo a 180° per 30 minuti circa, fino a che non saranno dorati e non si staccheranno dalla carta forno.
* io uso il soyasun che trovo in quasi tutti i supermercati e che non contiene tracce di lattosio o altri alimenti allergenici.
**Lo sciroppo d'agave lo trovate anche nei supermercati normali, oppure in drogheria, da Natura Sì, da QB, in alcuni panifici.
Nessun commento:
Posta un commento