Ciao
a tutti e buon anno!
Sì,
abbiamo latitato ma, tra novità di vita e torte da digerire, siamo state un po’
impegnate. Immagino che anche voi abbiate sperimentato nuove ricette dolci e
salate o rispolverato i classici natalizi.
In
questi giorni di festa, per evitare di strafare con i dolci che erano sempre e
comunque presenti a tavola (panettoni, nocciolati, strudel vari, cartellate di
cui posteremo a breve la ricetta, e frutta secca) mi sono dedicata al salato.
Ma
una ricettina facile facile di un dolce la dovevo preparare, anche solo per il
piacere di farla e di offrirla a un amico speciale.
E così ecco la mousse di cioccolato e crema di frutti di
bosco. I principi di base di queste ricette è lo stesso di quello della crema
di mandorle: la
maizena è l’ingrediente magico.
E’
una ricetta light: senza latticini, senza uova, senza grassi se non quelli
naturali degli ingredienti stessi e senza glutine. Una vera delizia.
Ingredienti
per la mousse al cioccolato
60
cl di acqua
4
cucchiai colmi di sciroppo di agave ( o 3 di zucchero di canna)
1
cucchiaio colmo di crema di nocciole (ovvero nocciole ridotte a crema, si può
trovare in negozi come Natura sì, ma costa un po’) in alternativa è possibile
aggiungere 40g di nocciole tostate e pelate
60 g
di maizena
70 g
di cacao amaro
Procedimento
Ridurre
mandorle e nocciole a farina, porre tutto in un contenitore dove andrà aggiunta
l’acqua. Lasciare un’oretta a riposare.
Mettere
metà composto in una casseruola su fuoco medio.
Nel frattempo aggiungere al
resto del composto la maizena e il cacao.
Quando
il composto nella casseruola inizierà a sobbollire, aggiungere il restante
liquido e lo sciroppo di agave, continuando a girare con una frusta.
Quando il
composto si sarà addensato e inizieranno a formarsi delle bolle, la crema sarà
pronta.
Se vorrete una crema più densa (attenzione perché
in frigo tenderà comunque a compattarsi) potrete aggiungere altra maizena ma con
parsimonia perché ne serve davvero poca per addensare. Ricordatevi, per
aggiungerla, di scioglierla in poca acqua e poi di unirla al vostro composto.
Ingredienti
per la crema di frutti di bosco
400
g di frutti di bosco misti
Sciroppo
d’agave o zucchero a piacere (in genere 3 cucchiai bastano)
Acqua
a coprire i frutti
40 g
di maizena
Procedimento
Mettere
i frutti di bosco con l’acqua e lo sciroppo di agave in una casseruola.
Sciogliere la maizena in poca acqua. Quando i frutti di bosco saranno cotti
passarli nel passaverdure in modo da ridurli e da passare anche i fastidiosi semini (con il
minipimer i semini restano nella crema). Rimettere tutto nella casseruola
aggiungendo la maizena e continuando a girare fino a che la crema non sarà
densa e non inizierà a bollire.
Bon
appetit!!
Nessun commento:
Posta un commento